Condividi
‘Tutto l’amore che c’è’ di Sergio Rubini

- LEZIONI DI CINEMA
Con SERGIO RUBINI
Sabato 9 aprile 2011
SALA S. C. TEATRO STUDIO DAUNO
Ore 17,00 | x Scuola Sperimentale di Cinema & Teatro
CITTÀ DEL CINEMA Via Miranda Foggia
Ore 19,30 Ingresso multisala Red carpet | Sergio Rubini incontra pubblico e reporter
Rassegna LEZIONI DI CINEMA
Ore 20,00 Sala 2 | Film 'Tutto l'amore che c'è', 93', di Sergio Rubini
- Ore 21,45 Sala 2 | Intervista-conversazione a cura di Tonino Pinto giornalista Rai.
Sinossi
In un paesino pugliese a metà anni '70 vive Carlo, un giovane di 16 anni che vorrebbe crescere in fretta: ha amici più grandi di lui, che gli fanno da maestri di vita. È il più giovane componente di un gruppo musicale pieno di ambizioni. Ama una sua compagna di scuola dalla quale attende disperatamente un sì. Il ragazzo ha obiettivi chiari e definiti. Ma tutto cambia con l'arrivo di tre ragazze del Nord, Tea, Gaia e Lena, figlie di un ingegnere brianzolo mandato in paese ad ultimare gli impianti di una fabbrica. Le ragazze sembrano appartenere ad un altro mondo, il loro modo di essere non tarda a gettare lo scompiglio nel resto del gruppo.
Info
GENERE: Commedia
REGIA: Sergio Rubini
SCENEGGIATURA: Sergio Rubini, Domenico Starnone
ATTORI: Damiano Russo, Michele Venitucci, Francesco Cannito, Pierluigi Ferrandini, Antonio Lanera, Marcello Introna, Celeste Pisenti, Vittoria Puccini, Alessandra Roveda, Teresa Saponangelo, Francesco Lamacchia, Antonio Tuzza, Gérard Depardieu, Sergio Rubini, Margherita Buy.
FOTOGRAFIA: Paolo Carnera
MONTAGGIO: Angelo Nicolini
MUSICHE: Michele Fazio
PRODUZIONE: CECCHI GORI
DISTRIBUZIONE: CECCHI GORI
PAESE: Italia
DURATA: 96 Min
FORMATO: Colore