per chi ha il cinema dentro
home page
     
 
Edizione 2011

Condividi

Premi 2011

ITALIAN DOCUMENTARY
Premio FFF miglior opera in concorso.
‘DIONISIO SACCO E LA SACRA SPINA DI POLICASTRO’
di Masino Medaglia, produzione  Curia Vescovile Crotone.
Motivazione: Narrato con piglio asciutto, senza esibizionismi tecnici e impreziosito da una fotografia eccellente.

ITALIAN SHORT FILMS
Premio FFF miglior opera in concorso.
‘IO SONO QUI’, 
di Mario Piredda, produzione Elenfant Film.
Motivazione: Rappresentazione semplice e diretta che, con un realismo dai tratti poetici, apre una finestra sulla condizione sociale dei giovani italiani.


SHORT FILMS BORN IN PUGLIA

Premio FFF miglior opera in concorso.
‘AMOR TACIUTO’, di Giulio Mastromauro, produzione  Zen.Movie
Motivazione: Per l’originalità dell’idea e per la riflessione su come il nostro libero arbitrio sia alla base del nostro destino.

 
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA
al documentario  “IL COLORE DELLE PAROLE” di Marco Simon Puccioni, prodotto da Intel Film – Blue Film.
Motivazione: Per la capacità di rappresentare il volto nascosto della nostra società.


PREMIO PANORAMA NAZIONALE

Premio FFF Miglior cortometraggio panorama Italiano
‘L’ANNIVERSARIO’ di  Mingo De Pasquale, produzione MEC.
Motivazione: per la leggerezza dell’approccio ad una tematica sociale particolarmente drammatica e per lo stile ironico e divertente col quale si invitano i giovani a riflettere sul valore profondo della vita. Esempio di una comunicazione efficace, frutto di un’originale contaminazione tra il genere della commedia e il sagace giornalismo d’inchiesta.


PREMIO MIGLIOR ATTORE EMERGENTE PANORAMA ITALIANO
a BRENNO PLACIDO. Ha consegnato il premio Sergio Rubini in data 9 aprile 2011. Motivazione: Per la freschezza e l’immediatezza della sua presenza scenica e per la versatilità delle sue interpretazioni.


PREMIO ‘BOTTEGA DELL'ATTORE’ ITALIAN DOCUMENTARY
‘L’ITALIANO DI HOLLYWOOD’, di Tonino Pinto, Produzione Rai Tg1.
Motivazione: Per aver ripercorso, attraverso gli occhi di un grande protagonista del nostro tempo, le tappe più importanti del Cinema Italiano nel mondo.

PREMIO ALLA CARRIERA
- SERGIO D’OFFIZI, direttore della fotografia
Motivazione: All’ombra dei riflettori ha dato luce ai set cinematografici con impegno, sagacia e professionalità, contribuendo al successo di numerosi film che hanno fatto la storia del Cinema Italiano.
- MICHELE PLACIDO
Motivazione: Per i suoi 40 anni di impegno civile nella trasfigurazione cinematografica delle vicende storiche e sociali che hanno caratterizzato il contesto italiano degli ultimi decenni. Per la sua poliedricità attoriale grazie alla quale ha dato volto alle pulsioni umane più oscure così come alle esperienze più leggere e trascendentali.
(Consegnato mercoledì 20 aprile 2011)

ALTRI RICONOSCIMENTI SPECIALI
Premio Rotary Club Foggia Capitanata
-SERGIO RUBINI
Premio ‘FigliodiPuglia’
-SERGIO RUBINI
-MINGO DE PASQUALE