per chi ha il cinema dentro
home page
     
 
Italian documentary 2011

Condividi

Italian Documentary

Sezione competitiva "Italian Documentary" | Documentari Italiani
 
  1. IDENTITÀ PERDUTE-I borghi del terremoto Aquilano, G.S. Nardis, Ass. Cult. Furconium V.
  2. CARGO, V. Mineo, Autoproduzione
  3. BATTITI D’ALI, P. L. Mazzeo, Autoprodotto
  4. PIRIPICCHIO-L’ULTIMA MOSSA, V. G. Potenza, Vega Spettacolo/Cabiria Cinematografica
  5. IL COLORE DELLE PAROLE, Marco Simon Puccioni, 70’, Blue Film/Intelfilm
  6. NON C’È PIÙ UNA MAJORETTE A VILLALBA, G. Ricci, G. Ricci e Vitagraph sas
  7. DIONISIO SACCO E LA SACRA SPINA, M. Medaglia, Curia Vescovile
  8. IL RICHIAMO DEL KLONDIKE, P.la Rosà e A. Senter, Fondaz. Museo Storico Trento


IL CALENDARIO DELLE PROIEZIONI:


Mercoledì 6 aprile 2011

CITTÀ DEL CINEMA
Via Miranda Foggia

Ore 18,00
Sala 3

IDENTITA' PERDUTE - I borghi del terremoto Aquilano
, Gabriele Sabatino Nardis, 59' - Inedito

CARGO
, di Vincenzo Mineo, 48', V. Mineo - On the docks - Opera 1

Ingresso euro 2

Ore 20,00
Sala 3

BATTITI D'ALI
, di Pier Luigi Mazzeo, 11', autoprodotto. 

PIRIPICCHIO-L'ultima mossa
, di Vito Giuss Potenza, 82', Vega spettacolo/Cabiria Cinematografica

Ingresso euro 2

Ore 22,00
Sala 3

IL COLORE DELLE PAROLE,
di Marco Simon Puccioni, 70’, Intel Film/Blue Film – Aamod/ Ass. Kel’lam
Presentato Sezione Orizzonti 66^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

NON C'E' PIU' UNA MAJORETTE A VILLALBA
, di Giuliano Ricci, 45', Vitagraph - Inedito

Ingresso euro 2

Giovedì 7 aprile 2011

Ore 22,00
Sala 3

DIONISIO SACCO E LA SCACRA SPINA DI POLICASTRO
, regia Masino Medaglia, 35', Curia Vescovile Crotone - Opera 1^

IL RICHIAMO DEL KLONDIKE
, di Paola Rosà e Antonio Senter, 58', Fondazione Museo Storico del Trentino

Ingresso euro 2

PER LE PRODUZIONI ED I REGISTI E' PREVISTO L'INGRESSO GRATUITO ALLE PROIEZIONI DEL FESTIVAL. IL RITIRO DELL'ACCREDITO OSPITI, PREVIA PRENOTAZIONE, PRESSO: INFO POINT FFF, CITTA' DEL CINEMA VIA MIRANDA - FOGGIA.