Condividi
Il richiamo del Klondike

7 aprile 2011 - Ore 22,00 – Sala 3 - Città del Cinema Via Miranda Foggia
IL RICHIAMO DEL KLONDIKE, di Paola Rosà e Antonio Senter, 58', Fondazione Museo Storico del Trentino
Sinossi
Seguendo il diario scritto da Silvio Boldrini nel 1898 durante la corsa all'oro del Klondike, il geologo Sandro Frizzi viaggia come ogni estate da Vancouver a Dawson City, nello Yukon, estremo nordovest del Canada.
Nella cittadina dove nessuno chiude a chiave la porta di casa, incontra i suoi compagni di squadra per una nuova stagione di "prospecting" lungo i torrenti del Klondike a caccia d'oro: c'è Ljubo, lo scrittore serbo, cercatore d'oro da trent'anni, c'è Max, il ragazzo russo che studia filosofia a Vancouver, e c'è Tim, il geologo canadese anche pastore anglicano.
La storia parallela si muove tra passato e presente grazie a foto d'epoca e a interviste sul campo, tra disavventure raccontate nel diario di fine Ottocento e moderne difficoltà in un territorio aspro e inospitale, dove vige la legge della solidarietà.
Non è cambiato molto, a Dawson City e lungo il Bonanza creek e l'Eldorado: per ottenere una "claim" dove partire con le ricerche basta firmare un pezzo di carta e giurare sulla Bibbia all'ufficio minerario, e per ricavare pagliuzze e pepite le tecniche di filtraggio e "clean up" sono rimaste le stesse. E uguale è l'energia che anche nel 2009 muove quelli che seguono il richiamo del Klondike.
Info
Regia: Paola Rosà, Antonio Senter
Anno di produzione: 2010
Durata: 58'
Tipologia: documentario
Genere: avventura/road-movie/storico
Paese: Italia
Produzione: Fondazione Museo Storico del Trentino
Titolo originale: Il Richiamo del Klondike
Altri titoli: Klondike’s Calling
Ambientazione: British Columbia (Canada) / Yukon (Canada)