per chi ha il cinema dentro
home page
     
 
Edizione 2012

Condividi

Premi 2012


Opere in concorso 


ITALIAN MOVIES
lungometraggi in concorso


Premio FFF miglior lungometraggio:

IL CACCIATORE DI ANATRE di Egidio Veronesi, Produzione 9612 Cinemaline
Motivazione: Il film celebra con freschezza la realtà contadina, all'alba della seconda guerra mondiale, ed esalta la veridicità dei sentimenti, evidenziando la speranza nel futuro ed incitando a "non smettere mai di sognare".


Menzione di merito al lungometraggio:
DA CHE PARTE STAI
di Mario Bucci, Pierluigi Ferrandini, Francesco Lopez, Produzione OZ Film Produzioni Cinematografiche.
Motivazione: Per la originale narrazione filmica nel trattare tematiche sociali drammatiche, attraverso il punto di vista di tre registi che con realismo e naturalezza hanno saputo coinvolgere lo spettatore.


ITALIAN DOCUMENTARY
documentari in concorso


Premio FFF miglior documentario:
GUINEA BISSAU-A 1 ORA DA QUI, regia Roberto Moretto, Edgardo Tufo e Fulvio Di Giuseppe, prodotto da Solidaunia Onlus.
Motivazione: Per il racconto fresco ed innovativo di un'altra Africa possibile, descrivendo il doppio volto di un mondo contraddittorio ad un'ora di distanza dal nostro.


Menzione di merito giuria al documentario:
MONACO-ITALIA Storie di arrivi in Germania, di Alessandro Melazzini, produzione Alpenway Media Production Gmbh
Motivazione: Per aver raccontato attraverso molteplici punti di vista la scelta di abbandonare il proprio paese alla ricerca di un futuro migliore. Con la speranza che sempre meno italiani siano costretti a fuggire all'estero.


ITALIAN SHORT MOVIES cortometraggi in concorso


Premio FFF miglior cortometraggio: 
IN FONDO A DESTRA, regia Valerio Groppa, produzione BLUMALAB srl
Motivazione: Per aver raccontato, senza patetismo, l'ingegnosa ed emozionante soluzione alla solitudine di un tenero pensionato, regalando al pubblico attimi di riflessiva comicità.


Premi speciali FFF


PREMIO EXCELLENCE


MIGLIOR ATTRICE PANORAMA ITALIANO
conferito a VIOLANTE PLACIDO
Motivazione: Per la versatilità delle sue interpretazioni e la capacità di passare dalla fiction televisiva al cinema nazionale ed internazionale senza tradire la professione dell'attore e l'arte della recitazione.


PREMIO MIGLIOR OPERA 1^ PANORAMA ITALIANO

Film IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI,
di Pippo Mezzapesa, Produzione Fandango.
Motivazione: Per aver raccontato le solitudini del giovane sud prigioniero di una tradizione dai valori sbiaditi e di un futuro senza punti di riferimento.

PREMIO MIGLIOR COMMEDIA OPERA 1^ PANORAMA ITALIANO

Conferito a Uccio De Santis per il film NON ME LO DIRE, regia Vito Cea, Produzione Idea Comunicazione e spettacolo, Distribuzione Bolero Film.
Motivazione: Per aver portato la comicità barese sul grande schermo con leggerezza ed originalità, avvicinando il pubblico italiano a suoni e colori in passato sconosciuti.


MENZIONE DI MERITO


Al documentario IO SONO IL TEATRO-Arnoldo Foà raccontato da Foà, di Cosimo Damiano Damato, Produzione Promo Music cinema - Corvino Meda Editore.
Motivazione: Per l'originale trasposizione filmica che ha ritratto i momenti salienti ed inediti della vita e carriera artistica di Arnoldo Foà, personaggio illustre del teatro e del cinema italiano.




Vedi anche Premi 2011